VIA COL VENETO!

IL BANDO

Bando Competenze per la transizione verso nuovi modelli di sviluppo turistico” – DGR 1645 del 19/12/2022, finanziato dal FONDO PER LO SVILUPPO E LA COESIONE 2021-2027 in continuità con PR VENETO FSE + 2021-2027 – Priorità 1 – Occupazione

IL PROGETTO

Il progetto in coerenza con la Direttiva e l’obiettivo D del PR Veneto FSE+, favorisce la competitività sostenibile del Veneto agendo sull’aggiornamento e qualificazione delle green skill di lavoratrici/ori e dei titolari delle imprese del turismo enogastronomico e del cicloturismo dei CLUB DI PRODOTTO TERRAMOSSA E VENETO IN BICICLETTA, realizzando interventi in grado di determinare una ricaduta positiva sul territorio. In linea con la TRAIETTORIA 48 della S3 promuove e sviluppa nuove modalità di fruizione sostenibile del territorio e migliora la capacità attrattiva delle aree interne, definendo e sostenendo un ecosistema integrato tra bike tourism e turismo enogastronomico per potenziare l’immagine e l’essenza verde della destinazione Veneto esperienziale e lenta.

 

Codice Progetto: 5615-0001-1645-2022

FINALITA’

Il forte interesse dei Millennials all’ecosostenibilità delle proprie scelte di viaggio rende la combinazione turismo enogastronomico-cicloturismo un fattore di competitività territoriale che il progetto intende cogliere, promuovere e consolidare attraverso l’upskilling green, digitale e gestionale degli operatori delle aziende partner, uniti dal comune disegno di sviluppare una nuova offerta di turismo sostenibile, socialmente responsabile, smart e slow.

via col veneto

I cicloturisti sono, infatti, viaggiatori esigenti, non vivono esclusivamente avventure in bicicletta, ma esplorano la natura e scoprono il patrimonio culturale della destinazione. I prodotti locali sono parte di quel patrimonio. Ecco perché assumono rilevanza strategica i ristoranti come luoghi dell’esperienza, del gusto, del contatto diretto con la cultura. In particolare, le aziende aderenti hanno evidenziato i seguenti fabbisogni:

  • ristoranti, che per proporsi come ambassador della qualità, tipicità e salubrità dell’esperienza enogastronomica veneta devono integrarsi e interconnettersi con i circuiti dell’eco-turismo e dell’agroalimentare accorciando le filiere per proporre una cucina a Km0 etica, circolare, salubre;
  • operatori della filiera del cicloturismo (BIKE hotel/tour operator/service company) che devono cogliere le opportunità dei trend crescenti dell’e-bike e della mobilità lenta per rinnovare il sistema di offerta e aprirsi a nuovi target non più e non solo cicloamatori ma viaggiatori, turisti, gourmet;
  • operatori dell’ecoturismo (campeggi/rifugi) per uscire dal perimetro della mera ospitalità episodica e integrarsi in progetti di turismo esperienziale e lento frutto del co- design con attori del sistema.

INTERVENTI FORMATIVI

  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente: Giovanni Scapin
  • Sede: Rifugio De Doo – Via Monte Zovo Loc. Costa, San Nicolò Comelico (BL)
  • Calendario: 26/06/2023 – 27/06/2023
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  24 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  24 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  16 ore
  • Docente: Giovanni Scapin – Marcello Manente
  • Sede: Pizzeria Barone Rosso, Via Martiri dellaLibertà 15-17 – Spinea (VE)
  • Calendario: 30/05/2023
  • Durata:  16 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  12 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  12 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  24 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  24 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  40 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  40 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  4 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  4 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  4 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare
  • Durata:  4 ore
  • Docente:
  • Sede:
  • Calendario: da pianificare