PROGETTO CHANCES – CULTURAL HERITAGE, NUOVE COMPETENZE E SOLUZIONI
CHANCES – CULTURAL HERITAGE, NUOVE COMPETENZE E SOLUZIONI

IL BANDO
Bando “Per un’impresa organizzata e consapevole. Strumenti per favorire la crescita professionale“ – DGR 1010 del 12/07/19, finanziato dal Fondo Sociale Europeo 2014-2020
IL PROGETTO
Il progetto CHANCES – Cultural Heritage, Nuove Competenze e Soluzioni si fonda sulla necessità di dare maggiore visibilità ai professionisti tecnici del cultural heritage veneto, sviluppando nei destinatari competenze emergenti legate alla comunicazione e marketing con una focalizzazione sul tema dello storytelling, unitamente alle digital skill per il presidio delle nuove soluzioni di AR, VR, Social media marketing sempre più utilizzate nell’ambito della conservazione e del restauro poiché ne migliorano conservazione, recupero e fruizione ristabilendo la funzione stessa del bene culturale.
Codice Progetto: 5615-0002-1010-2019
FINALITA’
Il percorso formativo del progetto CHANCES intende fornire ai partecipanti un set articolato di skill di matrice internazionale, digitale, tecnologica e narrativa per:
- raccontare e valorizzare esperienze, competenze e professionalità di operatori dell’heritage culturale veneto con l’utilizzo dei codici comunicazionali del digital storytelling e social media marketing;
- coniugare il mestiere artigianale con le più innovative tecnologie in un unico processo tecnico, tecnologico e progettuale per consentire la conservazione e la valorizzazione dei beni culturali.

INTERVENTI FORMATIVI
- Durata: 24 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 24 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 32 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 32 ore
- Docente: Camilla Ferri
- Sede: Modalità FAD (Formazione a Distanza)
- Calendario: 15/07/2020
- Durata: 24 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 16 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 16 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 40 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 640 ore
- Calendario: 16/07/2020
- Durata: 4 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 28 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 32 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare
- Durata: 8 ore
- Docente:
- Sede:
- Calendario: da pianificare