PROGETTO EVA – IL VALORE DELL’EQUITA’

IL BANDO

Bando DGR n. 588 del 29/05/2025 – 50e50 – Donne e uomini verso un futuro alla pari interventi per promuovere le pari opportunità e la parità di genere in Veneto – Linea 2 Scuola, lavoro, societa’ – FSE+ 2021-2027″

IL PROGETTO

Il progetto EVA nasce da un’urgenza: sovvertire narrazioni secolari che continuano a marginalizzare la presenza e il potenziale femminile nella società, nel lavoro e nell’immaginario collettivo. In particolare il progetto si fonda sull’esigenza di promuovere una trasformazione profonda, concreta e culturale, e intende agire sulle cause strutturali della disuguaglianza, con interventi mirati e coerenti agli obiettivi della LINEA 2: rimozione delle barriere di genere, rafforzamento dell’occupabilità femminile e decostruzione degli stereotipi.

Nonostante i progressi formali, il Veneto presenta ancora forti squilibri di genere, sia orizzontali (nelle scelte formative e occupazionali) sia verticali (nell’accesso ai ruoli di responsabilità).
Il progetto EVA risponde, quindi, alla necessità di agire in modo strutturato e integrato su scuola, lavoro e cittadinanza anche in contesti creativi e sportivi, per contrastare gli stereotipi di genere che ancora oggi limitano l’accesso delle donne a percorsi scolastici liberi, a carriere eque, a una piena cittadinanza attiva.
Molteplici ed eterogenei gli interventi educativi, formativi, di orientamento/informazione ed esperienziali rivolti a studenti, comunità educante, lavoratrici e lavoratori, cittadine e cittadini di ogni età ed estrazione sociale, per promuovere un cambiamento culturale ampio e duraturo, che restituisce spazio e valore ai talenti femminili e contribuisce a creare ambienti più inclusivi, equi e condivisi.
Il progetto EVA tocca i 3 ambiti della Linea 2 scandendoli con azioni trasversali di animazione, monitoraggio e diffusione per rispondere a un’urgenza culturale e sociale: rimuovere le barriere di genere che influenzano scelte scolastiche, lavorative e partecipazione civile, costruendo spazi in cui le persone possano riconoscersi, esprimersi, ripensarsi.
Con il progetto EVA, la cultura della parità diventa infrastruttura sociale: solida, trasversale, trasformativa

 

Codice Progetto: 5615-0001-588-2025
Ente Capofila: Conform S.C.A.R.L.

progetto eva

FINALITA’

In coerenza con la Linea 2, il progetto EVA agisce su:

progetto eva finalita'
  • SCUOLA: per promuovere l’autodeterminazione nelle scelte educative attraverso il contrasto agli stereotipi nei linguaggi, contenuti scolastici e rappresentazione dei ruoli, con particolare attenzione alla valorizzazione delle competenze STEM e alla prevenzione della segregazione formativa.

 

  • LAVORO: per rafforzare occupabilità l’auto-efficacia femminile attraverso percorsi di riqualificazione professionale, empowerment e accompagnamento all’inserimento e alla crescita lavorativa, anche in settori TECH e artigianali. Contestualmente, si favorirà il gender/work life balance.

 

  • CITTADINANZA: per sostenere un cambiamento culturale ampio e duraturo per promuovere modelli di responsabilità condivisa, linguaggi inclusivi e una visione paritaria dei ruoli familiari, sociali e professionali, generando IMPATTI

INTERVENTI

  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 10
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 10
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 10
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 16 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 24 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 24 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 6
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 6 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 8
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 8 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 1
  • Chi può partecipare: persone occupate
  • Durata: 12 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 10
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 24 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 10
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 24 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 12
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 18 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: docenti, famiglie, educatori
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: studenti e studentesse
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:
  • Numero destinatari: 20
  • Chi può partecipare: persone disoccupate o disoccupate/inoccupate
  • Durata: 4 ore
  • Docente: 
  • Sede: 
  • Calendario: 
  • Partner responsabile:

MONITORACTION

monitoraction-eva

Il progetto EVA prevede una borsa di animazione territoriale della durata di 17 mesi, finalizzata a sostenere le attività progettuali e a rafforzare la rete tra i soggetti coinvolti.

La borsa è destinata a un/a professionista esperto/a in parità di genere, cittadinanza inclusiva, cultura dei diritti e coesione sociale, con il compito di accompagnare e facilitare i processi partecipativi e collaborativi del progetto.

Il/la borsista avrà un ruolo strategico nel promuovere il dialogo tra partner e stakeholder, raccogliere e valorizzare evidenze territoriali, favorire la diffusione delle buone pratiche e contribuire alla visibilità delle azioni progettuali.

Tra le attività previste: ascolto e confronto con i territori, restituzione narrativa dei risultati, monitoraggio qualitativo e quantitativo delle azioni e redazione di report di monitoraggio semestrali e di un report finale sui risultati conseguiti.

La borsa rappresenta un’importante opportunità per connettere esperienze, valorizzare la partecipazione e sostenere la crescita di una rete territoriale inclusiva e collaborativa.

EVA INCONTRA EVA

COMING SOON