Piccole imprese
50% delle spese ammissibili
con un limite massimo di euro 300.000
Per la formazione finanziata da Regioni, Fondi Interprofessionali e Agenzie/Enti/Strutture pubbliche nazionali e comunitarie, CONFORM sostiene le aziende nella ricerca di agevolazioni adeguate alle proprie specifiche esigenze formative, progettando progetti o piani aziendali e/o individuali che le imprese decidono di realizzare in forma singola o associata, garantendo il presidio degli aspetti amministrativi e documentali, delle attività di monitoraggio fisico e finanziario e di supporto alla rendicontazione delle spese sostenute per l’attuazione delle iniziative finanziate, assistendole nei rapporti con gli organi di controllo e/o le società di revisione incaricate degli audit contabili e delle coerenza e attinenza delle attività svolte e dei prodotti realizzati.
Destinando ad un Fondo Interprofessionale lo “0,30%” della retribuzione dei lavoratori, versato all’INPS come “contributo obbligatorio per la disoccupazione involontaria”, ciascuna azienda può farsi cofinanziare la formazione per:
L’Offerta di CONFORM S.c.a.r.l.
CONFORM S.c.a.r.l. oltre a mettere a disposizione delle aziende clienti un ampio catalogo formativo, composto da corsi mirati in diversi ambiti tematici, erogati in diverse modalità (aula, esperienziali, training on the job, videoconferenza, e-learning, coaching di gruppo e individuale), garantisce il proprio supporto tecnico – consulenziale dall’iniziale fase di valutazione delle esigenze organizzative e dei fabbisogni formativi, alla definizione del progetto, all’istruzione della pratica, alla presentazione della domanda, al monitoraggio fisico e finanziario delle attività svolte, anche per le fasi di rendicontazione e di successivo audit amministrativo – contabile del Piano/Progetto.
CONFORM S.c.a.r.l. offre una formazione di qualità, pensata, progettata ed erogata per soddisfare tutte le richieste, anche le più specifiche.
Il Fondo Nuove Competenze è un’occasione di crescita per tutte le aziende, di qualunque settore e dimensione, che intendono adeguare le competenze dei lavoratori e la loro capacità di adattarsi al cambiamento, rimodulando temporaneamente l’orario lavorativo per mutate esigenze organizzative e produttive e destinando parte delle ore alla formazione.
Grazie ai finanziamenti concessi dal Fondo:
L’Offerta di CONFORM S.c.a.r.l.
Per redigere l’accordo sindacale e il progetto formativo dettagliato, in linea con il piano di sviluppo aziendale, necessari per inoltrare la richiesta, CONFORM S.c.a.r.l. offre un servizio completo e su misura supportando e affiancando ciascuna aziende in tutte le fasi: dall’analisi del fabbisogno, alla presentazione della domanda, al monitoraggio, alla rendicontazione e attestazione delle competenze conseguite.
La prima finestra per sottoscrivere gli accordi sindacali e presentare la richiesta di contributo si è conclusa il 30/06/2021.
Il Fondo Nuove Competenze verrà rifinanziato con nuove risorse.
CONFORM S.c.a.r.l. offre una formazione di qualità, pensata, progettata ed erogata per soddisfare tutte le richieste, anche le più specifiche.
Il credito formazione 4.0 è un bonus fiscale automatico riconosciuto alle imprese che effettuano percorsi formativi a favore dei propri dipendenti per l’acquisizione o il consolidamento delle competenze nelle tecnologie rilevanti per la trasformazione tecnologica e digitale delle imprese.
La misura agevolativa si rivolge a tutte le imprese, indipendentemente dalla forma giuridica, dal settore economico in cui operano nonché dal regime contabile adottato.
50% delle spese ammissibili
con un limite massimo di euro 300.000
40% delle spese ammissibili
con un limite massimo di euro 250.000
30% delle spese ammissibili
con un limite massimo di euro 250.000
La misura del credito d’imposta è aumentata per tutte le imprese al 60% nel caso in cui i destinatari delle attività di formazione siano lavoratori dipendenti svantaggiati, come definite dal decreto del Ministro del lavoro e delle politiche sociali del 17 ottobre 2017.
È possibile rendicontare le spese di personale dipendente ma anche i costi di docenza, purché si tratti di docenti interni o di soggetti accreditati esterni, come anche costi di esercizio e spese generali. Per poter accedere al credito è necessario essere in regola con la contribuzione a favore dei dipendenti e con le normative sulla sicurezza.
Ulteriore requisito per utilizzare il credito è essere in possesso della certificazione contabile dei costi.
Per le imprese non soggette a revisione legale dei conti, è possibile fruire di un extra credito, del valore massimo di € 5.000,00, per il costo della certificazione.
Ferma restando l’esclusione delle imprese in difficoltà, la Legge di Bilancio 2020 ha previsto che l’effettiva fruizione del credito d’imposta sia subordinata alla condizione che l’impresa non sia destinataria di sanzioni interdittive e risulti in regola con le normative sulla sicurezza nei luoghi di lavoro e con gli obblighi di versamento dei contributi previdenziali e assistenziali a favore dei lavoratori.
L’Offerta di CONFORM S.c.a.r.l.
CONFORM supporta e affianca le aziende: