TOUR VIRTUALI A 360
TOUR VIRTUALI A 360
CONFORM S.c.a.r.l. progetta e realizza Tour Virtuali a 360 che riproducono un luogo reale (ad es.: una casa, un albergo, un locale commerciale, un’azienda, un borgo, un museo, una biblioteca, ecc.) restituendone tutte le possibili angolazioni, permettendo così all’utente di avere una visione completa e personalizzata, navigando l’ambiente virtuale da punti di vista differenti potendo esplorare e decidere in che direzione guardare ruotando la prospettiva in alto, in basso, a destra e a sinistra, facendo così un’esperienza di visione immersiva e interattiva.
Nella realizzazione dei Tour Virtuali a 360, la CONFORM S.c.a.r.l. si avvale dell’ampia esperienza di storytelling maturata e del sapiente utilizzo di software di montaggio e di editing, di attrezzature professionali, con impiego di videocamere 360° 8K, per la creazione di filmati navigabili da desktop, tramite il movimento del cursore, e da Tablet/Smartphone sfruttando il giroscopio, oltre che con “cardboard” e “Visori VR” che permettono di fare un’esperienza totalizzante.
I Virtual Tour 360 realizzati per siti culturali/turistici e musei costituiscono il nostro plus per coinvolgere il visitatore in una nuova esperienza, capace di stimolarne i sensi e produrre un impatto emozionale tale da amplificare il suo interesse verso le opere d’arte in sé e gli spazi in cui immerso, incentivando così il suo desiderio di conoscenza.
I Tour esperienziali interattivi 360° per PC e Mobile potranno essere fruiti in qualsiasi momento, abbattendo così i limiti spaziali e temporali in favore di una nuova promozione discreta delle location, che avvicini ad esse anche il pubblico dei più giovani, senza però allontanare quello tradizionale, coinvolgendo i visitatori ancora di più nell’esperienza grazie agli oggetti interattivi utilizzati che gli consentiranno di accedere ai numerosi item multimediali messi a disposizione:
- aprendo un’immagine, una scheda informativa personalizzata, un modello 3D, un sito Web, ecc.
- scaricando un file (doc, pdf, excel, ppt, ecc.)
- riproducendo un audio e/o un video (video a 360º e video normale), ecc
Un affascinante viaggio in “soggettiva”, nel quale ambienti, oggetti di approfondimento e itinerari si fondono in un unico canale comunicativo.
Alcune ambientazioni museali o siti turistici possono essere ricostruite utilizzando soluzioni “panoramiche”, dove uno o più attori, nel ruolo di formatore, relatore, esperto, conduttore di un programma televisivo, ripreso adoperando la tecnica del “Chroma Key”, può muoversi e parlare per presentare o raccontare, accrescendo così il livello di engagement con il pubblico. Inoltre, attraverso transizioni animate in 3D, sarà possibile far visitare i vari ambienti muovendosi da un punto e all’altro in modo tale da dare al fruitore l’impressione naturale del movimento in avanti o indietro, a destra o a sinistra, verso la posizione scelta.
Grazie, poi, all’inclusione di pulsanti, caselle di testo e loghi sarà possibile anche:
- posizionare mappe o planimetrie per l’orientamento nei vari tour virtuali, dotate anch’esse di hotspot, in modo che il pubblico possa saltare più rapidamente da una stanza all’altra o anche da un piano all’altro del museo o palazzo, con uno strumento radar che indica in ogni momento in quale direzione l’utente sta guardando;
- incorporare contenuti esterni, come ad esempio mostrare una mappa di Google, consentire al pubblico di accedere a un sistema di prenotazione, visualizzare video presenti su YouTube/Vimeo, modelli 3D provenienti da altri siti.

I tour virtuali, una volta realizzati, potranno essere visualizzati:
- tramite PC , Smartphone e/o Tablet, una volta incorporati in un’apposita sezione del portale/sito web
- tramite link condiviso attraverso i social e le newsletter
- tramite un’App dedicata che raccolga tutti gli itinerari interattivi a 360°
- tramite player autonomo per la fruizione in realtà virtuale (VR) grazie a Cardboard e/o ad appositi visori (ad es.: Oculus, HTC VIVE ecc.).
ALCUNI ESEMPI DI TOUR VIRTUALI A 360
LA CITTA’ DI BARI
Il Tour Virtuale a 360°, consultabile da PC, Smartphone, Tablet e con Visori, è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto Vasari e permette di conoscere la Città di Bari, con particolare riferimento al suo Centro Storico, nella cosiddetta Bari vecchia, fino alla città nuova.

In particolare, il tour permetterà di visitare le seguenti location:
- La Basilica di San Nicola
- La Basilica di San Sabino
- Il Castello Normanno Svevo
- Il Fortino Sant’Antonio
- Il Museo Archeologico di Santa Scolastica
- Il Museo Nicolaiano
- Il Teatro Margherita
- Il Teatro Petruzzelli
LA CITTA’ DI L’AQUILA
Il Tour Virtuale a 360°, consultabile da PC, Smartphone, Tablet e con Visori, è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto Vasari e permette di conoscere la Città di L’Aquila, con particolare riferimento al suo Centro Storico, fino ad uno dei suoi monumenti simbolo, appena fuori la cinta muraria.

In particolare, il tour permetterà di visitare le seguenti location:
- La Piazza duomo
- La Basilica di San Bernardino da Siena
- Il Museo MAXXI
- Il Palazzo Camponeschi
- Il Forte spagnolo
- Il Museo MuNDA
- La Basilica di Collemaggio
LA CITTA’ DI MATERA
Il Tour Virtuale a 360°, consultabile da PC, Smartphone, Tablet e con Visori, è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto Vasari e permette di conoscere la Città di Matera, con particolare riferimento ai Sassi e al patrimonio delle Chiese Rupestri.

In particolare, il tour permetterà di visitare le seguenti location:
- il Sasso Barisano
- Piazza Vittorio Veneto
- il Palombaro Lungo e la Chiesa di Santo Spirito
- la Chiesa di San Giovanni Battista
- il Palazzo Malvezzi-Malvinni
- la Cattedrale di Matera
- la Chiesa rupestre di Santa Lucia alle Malve
- il complesso rupestre di San Nicola dei Greci
- Casa Cava
- il Museo Nazionale di Matera, Palazzo Ridola e Palazzo Lanfranchi
- la Biblioteca Provinciale Stigliani
LA CITTA’ DI PALERMO
Il Tour Virtuale a 360°, consultabile da PC, Smartphone, Tablet e con Visori, è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto Vasari e permette di conoscere la Città di Palermo, partendo dai monumenti simbolo dell’immenso patrimonio arabo-normanno, fino ai teatri nella parte nuova della città.

In particolare, il tour permetterà di visitare le seguenti location:
- il Palazzo dei Normanni
- il Palazzo della Zisa
- la Cattedrale di Palermo
- la Chiesa di San Giovanni degli Eremiti
- la Chiesa di Santa Maria dell’ammiraglio
- Palazzo Chiaramonte-Steri
- Piazza Quattrocanti e la Fontana Pretoria
- l’Orto botanico
- i Teatri Massimo e Politeama
LA CITTA’ DI SALERNO
Il Tour Virtuale a 360°, consultabile da PC, Smartphone, Tablet e con Visori, è stato realizzato nell’ambito delle attività previste dal progetto Vasari e permette di conoscere la Città di Salerno e, in particolare, il suo centro storico, in un percorso alla scoperta dei luoghi legati alla storia della Scuola Medica Salernitana e delle principali attrazioni culturali della città.

In particolare, il tour permetterà di visitare le seguenti location:
- il Giardino della Minerva
- il Convento di San Nicola della Palma
- Largo Campo
- San Pietro a Corte
- il Duomo di Salerno
- il Museo Diocesano
- la Chiesa di San Giorgio
- la Pinacoteca Provinciale
- il Palazzo di Città
- la Villa Comunale
- il Teatro Verdi
NAPOLINTOUR
NapolinTour è un Tour Virtuale a 360° realizzato da CONFORM SCARL nell’ambito delle attività previste dal progetto “REMIAM: Rete Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità” (ex “OPS – Opere Parlanti Show”), composto da 5 itinerari. Per ogni itinerario e le sue tappe è possibile acquisire utili informazioni, accedere a foto e video gallery, muoversi in 3D e risolvere gli enigmi nascosti per verificare quanto appreso durante la navigazione virtuale.

Il Tour permette di far conoscere Napoli mediante 5 itinerari dedicati a:
- NAPOLI REALE – Un itinerario tra castelli, palazzi, residenze di sovrani e alcuni dei luoghi più noti e rappresentativi della città.
- CIAK SI GIRA – L’itinerario propone una visita alternativa tra i vicoli del centro storico di Napoli, alla scoperta dei luoghi immortalati sul piccolo e grande schermo.
- NAPOLI SOTTOSOPRA – L’itinerario è una vera e propria esplorazione del sottosuolo della città, un viaggio nella spiritualità di un popolo che oscilla tra sacro e profano, e che vive da sempre a metà tra cielo e terra.
- PIAZZA IDEA – L’itinerario presenta alcune delle piazze più importanti della città, significative dal punto di vista storico, architettonico e culturale.
- MARGHERITUAL – Un percorso etno-gastronomico che propone come tappe principali sette delle dodici storiche pizzerie del Centenario.
“ARTIGIANTOUR” – LE BOTTEHE ARTIGIANE
Artigiantour è un Tour Virtuale a 360° realizzato da CONFORM SCARL nell’ambito delle attività previste dal progetto “REMIAM: Rete Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità” (ex “OPS – Opere Parlanti Show”), dedicato a 6 botteghe artigiane del centro storico napoletano e all’Istituto Caselli e Real Fabbrica di Capodimonte, che ha lo scopo di continuare l’antica tradizione artigianale della porcellana.

In particolare, il tour consente all’utente di entrare e immergersi all’interno delle botteghe artigiane di ammirarne gli ambienti creativi, gli strumenti di lavoro, le produzioni esposte, ma anche di conoscerne i titolari, grazie alla possibilità di fruire delle interviste ai diversi artigiani coinvolti e a docenti di istituti, custodi di un patrimonio unico di storia e capacità che rappresenta le radici della forza del Made in Italy:
- Umberto Cervo di ARTE INTAGLIO
- Marcello Di Giacomo della ANTICA FONDERIA ARTISTICA DI GIACOMO
- Gaetano Pucino di LIUTARTE SRL
- Vincenzo del Vecchio Gianluigi Principe di NILOTYPE
- Ulderico Pinfildi della OMONIMA BOTTEGA PINFILDI
- Vittorio Avella di IL LABORATORIO
- Valter Luca De Bartolomeis dell’ISTITUTO CASELLI-DE SANCTIS
LE CENTENARIE
Le Centenarie è un Tour Virtuale a 360° realizzato da CONFORM SCARL nell’ambito delle attività previste dal progetto “REMIAM: Rete Musei Intelligenti ad Alta Multimedialità” (ex “OPS – Opere Parlanti Show”), composto da 13 tour dedicati alle Pizzerie Storiche Napoletane che sono in attività da 100 anni o più e che compongono l’UPSN (unione Pizzerie Storiche Napoletane) che si prefigge l’obiettivo di salvaguardare la vera identità della pizza napoletana e di tutelarne le modalità di preparazione.

- PIZZERIA CAPASSO
- PIZZERIA DA MICHELE
- PIZZERIA LOMBARDI 1892
- PIZZERIA MATTOZZI
- PIZZERIA STARITA A MATERDEI
- PIZZERIA TRIANON
- PIZZERIA UMBERTO
- PIZZERIA CAFASSO A FUORIGROTTA
- PIZZERIA GORIZIA
- PIZZERIA PORT’ALBA
- PIZZERIA CIRO 1923
- PIZZERIA DA GENNARO
- PIZZERIA CIRO A SANTA BRIGIDA
ATELIER AZIENDALI
24 Tour virtuali realizzati per le Aziende Venete beneficiarie dei progetti sviluppati nell’ambito della seconda edizione di “Atelier Aziendali – DGR N.1987/2018 – Botteghe e Atelier Aziendali – La tradizione si rinnova per guardare al futuro“

Di seguito i nominativi delle 24 Aziende Venete, per le quali sono stati sviluppati i tour virtuali.
- CA’ MACANA S.N.C.
- VILLA CANESTRARI S.N.C.
- DOTTO S.R.L.
- EREDI COLOMBO S.R.L.
- GARMONT INTERNATIONAL S.R.L.
- MTF – LANIFICIO PAOLETTI
- BENVENUTO MASTRI VETRAI
- STUDIO M S.A.S.
- CALZATURIFICIO VOLTAN S.R.L.
- VILLA FOSCARINI SRL
- CONFORTI S.P.A.
- NANI RIZZI AZ. AGR.
- CANEVA DA NANI S.S.
- ARTE BRONZO S.R.L.
- PROGETTO ARTE POLI S.R.L.
- DOMENICO TRAMONTIN S.N.C.
- HYDRO MIRÒ S.N.C.
- ZORDAN S.R.L. S.B.
- ZANIN 1895 S.R.L.
- CANTINA VALPOLICELLA NEGRAR S.C.A.
- ORTOROMI S. COOP. AGR.
- MAROTTO RICCARDO S.R.L.
- DANIELA VETTORI
- ELESI LUCE S.R.L.
I MUSEI FEDERICIANI
Il Tour Virtuale a 360° è stato realizzato nell’ambito delle attività previste da progetto “REMIAM: Rete Musei Intelligenti ad Alta multimedialità (ex OPS – Opere Parlanti Show)”, PO FESR 2014-2020 – Obiettivi specifici 1.2.1, Manifestazione di Interesse per La “Realizzazione di Piattaforme Tecnologiche nell’ambito dell’accordo di Programma: Distretti ad Alta Tecnologia, Aggregazioni e Laboratori Pubblico Privati per il Rafforzamento del Potenziale Scientifico e Tecnologico della Regione Campania”.

Il Tour permette di far conoscere i Musei Federiciani di:
- Antropologia
- Fisica
- Minerologia
- Paleontologia
- Zoologia
I Musei Federiciani, sorti attorno alle attività scientifiche e accademiche dell’Ateneo, costituiscono un patrimonio di inestimabile valore storico scientifico, oltre ad essere affascinanti e straordinari luoghi della città, vere e proprie oasi di quiete e di conoscenza, dove andare ad alleviare l’anima, nel silenzio dei grandi cortili alberati e delle grandi sale arredate di pregiate teche e armadi di legno.
MUSEO FILANGIERI

Entra nel Museo Civico Gaetano Filangieri e fai un tour a 360°, navigando tra i magnifici tesori custoditi dalla Sala Agata Moncada e dalla Biblioteca per scoprire, in modo innovativo e coinvolgente, una raccolta ineguagliabile nata dalla passione per l’arte di un nobile collezionista e mecenate.
LA CASA DI PAOLO

Il Tour Virtuale a 360° dedicato a “La Casa di Paolo”, permette di visitare una struttura ricettiva nel cuore della nota località turistica di Marina di Camerota.
La “Casa di Paolo” nasce da una casa signorile ed è oggi un boutique hotel intimo, in puro stile mediterraneo.
Il recente restauro le ha restituito l’immagine che aveva un tempo: le stanze molto belle sono disposte su due piani e sono arredate con mobili originali, in stile e di design, pavimenti in preziosa maiolica vietrese, finemente decorate a mano, e ampie docce idromassaggio con cromoterapia.